IN EVIDENZA
-
Fermento in Langa 2025: la festa di fine estate di ItaliaSquisitaTorna per la quarta edizione la grande festa di fine estate di ItaliaSquisita @ Baladin Open...
-
L'aperitivo: la vera identità del gusto italianoUna storia che intreccia fede, convivialità e innovazione nella cultura del cocktail.
-
Il viaggio di ItaliaSquisita nel mondo del soffrittoIl soffritto, rito sensuale e lento della cucina italiana: tra memoria, tecnica e creatività.
-
Un mare di alghe per i cuochi del futuroUn viaggio tra sapori marini, tradizioni locali e nuove tendenze: le alghe, antiche...
Latest News
-
30 luglio 2025Torna il Festival del Recupero: cucina, sostenibilità e territorioUn’esperienza immersiva che quest’anno coinvolge Galeata con il borgo di Pianetto, San Piero in Bagno e Santa Sofia, tra cene d’autore, incontri e natura, in cui grandi cuochi, artigiani, territori e comunità si ritrovano per un confronto su una sostenibilità concreta,
-
29 luglio 2025RATIONAL: linee guida per la selezione dell’alimentazione energetica nei sistemi di cottura professionaliLa scelta delle attrezzature di cottura è un passaggio cruciale nella progettazione o nel rinnovo di una cucina professionale: impatta sulla qualità dei piatti, sulla gestione dei tempi, sui costi operativi e, in ultima analisi, sul successo dell’attività. Non basta decidere quale apparecchiatura installare, è altrettanto fondamentale stabilire con quale alimentazione – elettrica o a gas – farla funzionare.
-
24 luglio 2025Ischia Safari 2025: tre giorni di gusto e cultura sull’Isola VerdeLa manifestazione torna a settembre con chef, esperti e appassionati da tutto il mondo.
-
23 luglio 2025Fermento in Langa 2025: la festa di fine estate di ItaliaSquisitaTorna per la quarta edizione la grande festa di fine estate di ItaliaSquisita @ Baladin Open Garden a Piozzo (CN): cucina d'eccellenza, grandi birre di ricerca, musica d'autore e come sempre un fine benefico a sostegno dei più deboli.
-
22 luglio 2025ROYALE e LAV: siglata la nuova collaborazioneRoyale stringe un accordo esclusivo con LAV per portare in Italia l'eccellenza del vetro cavo nel settore Ho.Re.Ca.
-
22 luglio 2025Hybrid Positive Nutrition: il Culinary Council di Avolta dedicato al rapporto tra nutrizione e benessereAvolta e MAGENTAbureau danno voce a un nuovo dialogo tra cucina, salute, viaggio e innovazione con il Culinary Council.
-
22 luglio 2025L'aperitivo: la vera identità del gusto italianoUna storia che intreccia fede, convivialità e innovazione nella cultura del cocktail.
-
21 luglio 2025Baladin: presentata la Birra Open 2025La nuova Best Bitter 100% italiana nata dalla collaborazione con il campione italiano di homebrewing 2024.
-
21 luglio 2025Il viaggio di ItaliaSquisita nel mondo del soffrittoIl soffritto, rito sensuale e lento della cucina italiana: tra memoria, tecnica e creatività.
-
21 luglio 2025Iginio Massari Alta Pasticceria: Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025L’eccellenza della pasticceria italiana incontra il grande tennis alle Nitto ATP Finals 2025.
-
18 luglio 2025"Balsamico tra le Stelle": il reportage dei piatti della serataDopo aver dato il via all’estate con il summer party di Milano, ItaliaSquisita ha continuato i festeggiamenti a Modena, portando avanti il racconto della cucina italiana tra le antiche botti di Casa Giusti.
-
18 luglio 2025TrendTalk by RATIONAL: nuove idee per la ristorazione aziendaleLa 23° edizione del TrendTalk firmato RATIONAL ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di esperti che ha discusso di come il design, l’intelligenza artificiale e le tecnologie di cucina moderne possono trasformare in modo concreto e duraturo il settore.
-
18 luglio 2025Dolce Viola di Parma®: la violetta riscrive la tradizione gourmet della città ducaleL’eleganza della violetta incontra l’eccellenza gastronomica parmigiana in un racconto tra gusto, tradizione e innovazione.
-
17 luglio 2025Un mare di alghe per i cuochi del futuroUn viaggio tra sapori marini, tradizioni locali e nuove tendenze: le alghe, antiche protagoniste della cucina costiera, conquistano il futuro gastronomico italiano.
-
16 luglio 2025Il Parmigiano Reggiano si conferma la più importante DOP ottenuta in montagnaNel 2024 gli 84 caseifici di montagna hanno prodotto oltre 884.000 forme, con un aumento del +2,6% sul 2023. Cresce anche la certificazione “Prodotto di Montagna”, con oltre 230.700 forme (+1,78%): questi i dati illustrati nella conferenza stampa della 59a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina, evento durante il quale verrà annunciata ufficialmente da ONAF la nomina della località a Città del formaggio.
-
Il meglio della cucina italiana, una mail alla volta. Iscriviti alla newsletter di ItaliaSquisita!
ISCRIVITI ORA -
Scopri tutte le novità di libri e riviste di ItaliaSquisita
visita lo shop